Iniziano a gridare.
O meglio: lui inizia a gridare, lei cerca di difendersi.
Poi lui alza le mani, e la picchia. Picchia la sua compagna.
Lei, dopo, davanti allo specchio, si guarda, si trucca, cerca di coprire i segni della violenza.
Lui esce e va al lavoro, in ufficio, le sue mani macchiate di rosso.
Le mani di lui non sono le sole macchiate, però: quelle del barista in pausa pranzo, di un professionista in giacca e cravatta, di un tassista al volante, di un giardiniere al lavoro, settecentosessantanove mani tutte segnate di rosso.
E per quanto cerchi di lavarle, il segno della sua violenza non se ne va, resta lì:
Lo macchia.
Lo marchia.
È la storia raccontata in questo spot, realizzato in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, oggi 25 novembre.
A realizzare lo spot l'associazione SVS Donna aiuta donna, che da oltre 15 anni affianca il SVSeD (Soccorso violenza sessuale e domestica) della Clinica Mangiagalli.
Settecentosessantanove è il numero di violenze che saranno state commesse a Milano solo nel 2013. Una proiezione calcolata dal Soccorso antiviolenza della Mangiagalli.
La violenza domestica è in aumento, denuncia Alessandra Kustermann, direttore del pronto soccorso ostetrico-ginecologico della Mangiagalli e responsabile del SVSeD.
A Milano negli ultimi due anni, dal 2011 a oggi, la violenza domestica è aumentata del 53%.
«Con i dati che abbiamo in mano – ha spiegato Kustermann – abbiamo realizzato delle proiezioni che ci dicono che a fine 2013 avremo avuto 769 casi di violenza arrivati al SVSeD, di cui 383 vittime di violenza sessuale e 386 di violenza domestica. Nel 2012 erano stati 113 casi in meno».
Quasi una donna su tre tra i 16 e i 70 anni, in Italia, ha subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Nel 70% dei casi a commettere violenza è il partner.
Di violenza sulle donne ne ho parlato sul blog con questa storia e questa iniziativa
«Con i dati che abbiamo in mano – ha spiegato Kustermann – abbiamo realizzato delle proiezioni che ci dicono che a fine 2013 avremo avuto 769 casi di violenza arrivati al SVSeD, di cui 383 vittime di violenza sessuale e 386 di violenza domestica. Nel 2012 erano stati 113 casi in meno».
Quasi una donna su tre tra i 16 e i 70 anni, in Italia, ha subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Nel 70% dei casi a commettere violenza è il partner.
Di violenza sulle donne ne ho parlato sul blog con questa storia e questa iniziativa
Nessun commento:
Posta un commento